logo color

  • Home
  • Programma
  • Contatti
  • Gli organizzatori
  • Il festival
    • In corso: VIII edizione (2019-2020)
  • Edizioni Precedenti
    • VII Edizione
    • VI Edizione
    • V Edizione
    • Anteprima V Edizione
    • IV Edizione
    • III edizione
    • Incursioni…Fuori Posto
    • La Mostra
    • II Edizione
    • I Edizione

18
mag
FP_visual_no_loghi

27 Maggio 2020: online con il nostro Museo Virtuale

Posted by Festival Fuori Posto In corso: VIII edizione (2019-2020) In Evidenza News

27 Maggio 2020 Il nostro Festival Fuori Posto si sposta online con un Museo Virtuale, dove troverete tracce, parole, gesti di chi ha voluto cantarci la sua storia. Storie che sono state protagoniste e ispiratrici di video, installazioni e una pubblicazione digitale fruibile attraverso questo spazio virtuale. Storie arrivate a noi con le interviste condotte dall'Associazione Fuori Contesto in mondi, spazi, servizi, associazioni vicine al mondo della disabilità del Municipio Roma I Centro. Il Museo Virtuale sarà visitabile dal 27 maggio sul sito: https://www.festivalfuoriposto.org/. A Marzo il lockdown ha annullato il nostro allestimento museale multimediale e interattivo presso la Sala Alessandrina dell’Ospedale Santo Spirito di Roma. A questo blocco, abbiamo reagito con quello che ci viene meglio fare, rimettere tutto in discussione, tutto fuori posto. Da casa tutti i giorni abbiamo immaginato. Artisti, tecnici, creativi, organizzatori, tutti, ci siamo messi all’opera, tenendo quell’unica traccia comune: le storie delle persone che abbiamo intervistato. Siamo online per avvicinarci al pubblico come abbiamo fatto sempre in questi anni, in tutti i luoghi attraversati e non convenzionali della città, mercati, musei, piazza, parchi... E dal 27 maggio saremo allora in un altro luogo fuori posto: online. In questo spazio sospeso, ma prossimo a pubblico, possiamo narrare le storie delle persone che abbiamo intervistato. Urgenti di uscire, loro sono state la nostra aria fuori dalla finestra. ⬇Scarica la cartella stampa: CartellaStampa16-5-2020 ________________________________________ FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE 2019-2020 è ideato, prodotto e organizzato dall’Associazione Culturale Fuori Contesto grazie al contributo della Fondazione Cultura e Arte – ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Int

Read more
20
apr
fp_cubo

Stay tuned: museo virtuale

Posted by Festival Fuori Posto In corso: VIII edizione (2019-2020) News

Il festival FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE prevedeva dal 23 al 28 marzo un allestimento museale multimediale e interattivo presso la Sala Alessandrina dell’Ospedale Santo Spirito di Roma. A causa delle misure restrittive COVID-19, l’allestimento non è stato realizzato. Per poter dare rilievo e visibilità a tutta l’attività svolta, e soprattutto per valorizzare le storie emerse dalla ricerca sociale condotta dall’Associazione Fuori Contesto in collaborazione con il Municipio Roma I Centro nei centri del municipio vicini al mondo della disabilità, è stato scelto tra i vari partner di creare un museo virtuale. Uno spazio virtuale interattivo dove l’utente può fruire le opere e le installazioni in mostra attraverso il proprio computer/tablet/cellulare. L’utente si potrà muovere all’interno dello spazio, avvicinarsi ad un’opera (immagine, video, installazione) e interagire con essa. Ogni opera/installazione è ispirata alle storie raccolte dalla ricerca sociale svolta nel Primo Municipio, storie di vita che come nell’allestimento dal vivo, troverebbero una loro voce anche nella realizzazione del museo virtuale Il museo virtuale conterrà anche una pubblicazione digitale che racchiude una selezione delle storie raccolte durante la ricerca sociale. FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE 2019-2020 è realizzato con il contributo della Fondazione Cultura e Arte - ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, con il contributo dell’8x1000 della Chiesa Valdese, la collaborazione del Municipio Roma I Centro Storico, il patrocinio della Asl Roma 1 e Hubstract - Made fort Art, prodotto e organizzato dall’Associazione Fuori Contesto.

Read more
11
dic

Il racconto fotografico di Terremoto Dentro al Teatro India

Posted by Festival Fuori Posto In corso: VIII edizione (2019-2020) News

L'emozione è stata tanta, così come il calore del pubblico presente alla nostra prima di Teatro India - Teatro di Roma Tanti quelli che sono rimasti in lista di attesa e non hanno potuto vederlo. Replicheremo presto. Ora faremo viaggiare lo spettacolo per continuare a raccontare il tema della disabilità rovesciando il punto di vista sui limiti. Perchè la disabilità è un tema che riguarda tutti noi, nella nostra ricerca di equilibrio quotidiano. I limiti sono in tutti noi. Ringraziamo ancora il Municipio Primo e in particolare la Presidente Sabrina Alfonsi e gli assessori Cinzia Guido e Emiliano Monteverde, la Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale , l' Otto per Mille Valdese e l' ASL Roma 1 Foto di Carlo Romano 4 Dicembre 2019, ore 21 // Teatro India, Sala B Lungotevere Vittorio Gassman 21, Roma TERREMOTO DENTRO Scritto e diretto da: Emilia Martinelli Interpretato da: Tiziana Scrocca Musica dal vivo: Fabio Amazzini Disegno Luci: @David Barittoni Scenografie digitali: Luigi Vetrani Mix video: Daniela Cono Il terremoto smuove. La terra trema ma poi si ricompone e si va sempre avanti. In scena una donna, figlia che ci canta il suo papà Vesuvio, il fuoco di lui, la smania di campare, di andare oltre il limiti. Mentre lei, intrappolata dai suoi di limiti, sta ferma e non si muove. Trema, vacilla, ma tiene e non crolla, non cambia, non vive. FUORI POSTO.FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE Con il contributo della Fondazione Cultura e Arte – ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro -Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, con il contributo dell’8×1000 della Chiesa Valdese, la collaborazione del Roma Municipio I Centro, il patrocinio della ASL Roma 1, prodotto e organizzato dall’Associazione Fuori Contesto. [gallery link="file" type="slideshow" ids="2502,2503,2504,2505,2506,2507,2508,2509,2510,2511,2512,2513,2514,2515,2516,2517,2518,2519,2520,2521,2522,2523,2524,2525,2526,2527,2528,2529,2530,2531,2532,253

Read more
14
nov
New_Terremoto_post_fb

Save the date: 4.12.2019/ Teatro India/ore21

Posted by Festival Fuori Posto In corso: VIII edizione (2019-2020) In Evidenza News Spettacoli

Siamo orgogliosi e trepidanti per il nostro spettacolo TERREMOTO DENTRO al Teatro India. Prendete nota e prenotate a: info@fuoricontesto.it 😊☺️ 🎭 TERREMOTO DENTRO 📆 4 Dicembre 2019, ore 21 // Teatro India, Sala B Lungotevere Vittorio Gassman 21, Roma Scritto e diretto da: Emilia Martinelli Interpretato da: Tiziana Scrocca Musica dal vivo: Fabio Amazzini Disegno Luci: @David Barittoni Scenografie digitali: Luigi Vetrani Mix video: Daniela Cono Organizzazione: Silvia Belleggia Una produzione Fuori Contesto 🌋Il terremoto smuove. La terra trema ma poi si ricompone e si va sempre avanti. In scena una donna, figlia che ci canta il suo papà Vesuvio, il fuoco di lui, la smania di campare, di andare oltre il limiti. Mentre lei, intrappolata dai suoi di limiti, sta ferma e non si muove. Trema, vacilla, ma tiene e non crolla, non cambia, non vive.

FUORI POSTO.FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE Con il contributo della Fondazione Cultura e Arte - ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, con il contributo dell’8x1000 della Chiesa Valdese, la collaborazione del Roma Municipio I Centro, il patrocinio della ASL Roma 1, prodotto e organizzato dall’Associazione Fuori Contesto.
👉 Scarica il comunicato stampa: link 👉 Scarica la locandina: link #spettacolo #TeatroIndia #scenografiedigitali #TerremotoDentro #figli #genitori #bilico _______

Read more
17
set
unnamed

20 e 21 Settembre: ultimi 2 appuntamenti

Posted by Festival Fuori Posto Senza categoria VII Edizione

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]

ULTIMI APPUNTAMENTI AL PARCO DEL PINETO

20- 21 SETTEMBRE 2019 (Via della Pineta Sacchetti, 78)

unnamed

20 SETTEMBRE 2019
(Parco del Pineto )
Ore 18.30 SCUOLA del BALLETTO DI ROMA in “ONE BY ONE” laboratorio-performance di Pablo Tapia Leyton con la Scuola del Balletto del Roma ONE BY ONE è una esperienza di improvvisazione in danza, che si articola a partire dalla relazione di un danzatore con lo spettatore. Il progetto mette una luce sulla trasformazione della relazione tra danzatore e spettatore attraverso la condivisione del materiale corporeo del danzatore stesso. I ragazzi sono stati guidati dal coreografo Pablo Tapia Leyton.
Ore 19.00 IL NAUFRAGRAMÈDOLCE in “SULLE TRACCE DI ODISSEO” Spettacolo itinerante di e con Tiziana Scrocca e Roberto Mazzoli Lo spettacolo di narrazione sull’Odissea è itinerante e si articola in 4 tappe che ci parlano della nostra umanità, della nostra vulnerabilità e della nostra forza, di come, sospesi tra cielo e terra, gli uomini da sempre cerchino il senso da dare al viaggio chiamato Vita.
Read more
17
set
©Carlo Romano - Estate Romana 20191 copy

Qualche scatto fotografico del 6-7-8 Settembre

Posted by Festival Fuori Posto Gallery News Spettacoli VII Edizione

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]In attesa del racconto fotografico di Carlo Romano, ecco qualche foto delle giornate di spettacoli e performance del 6-7-8 Settembre 2019 #FuoriPosto #ParcoDelPineto #EstateRomana2019[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_gallery type="image_grid" interval="3" images="2429,2430,2431,2432,2433,2434,2435,2436,2437,2438,2439,2440,2441,2442,2443" onclick="link_image" custom_links_target="_self" title="Foto 6-7-8 Settembre"][/vc_column][/vc_row]

Read more
2
set
Copy of Copy of Untitled (2)

Programma 2-11 & 20-21 Settembre 2019

Posted by Festival Fuori Posto In Evidenza News Spettacoli VII Edizione

Estate Romana 2019 - FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE Parco del Pineto- Biblioteca Casa del Parco (ingresso via Pineta Sacchetti 78)  

*********************************************************************** Dal 2 al 6 SETTEMBRE LABORATORI (Parco del Pineto, Biblioteca Casa del Parco)
• Ore 9.00- 11.00 LABORATORIO “PARCO CREATIVO” (max 12 partecipanti, 5-10 anni) a cura di Francesca Mosca, Collettivo Pinacci Nostri Un laboratorio volto alla creazione di artefatti creativi e piccole installazioni attraverso l’utilizzo di materiali recuperati in pineta. • Ore 11.00- 12:30 LABORATORIO “LEGGO E SEGNO” (max 15 partecipanti, 5-10 anni) a cura di Chiara Borsella, Ass. Fuori Contesto. Letture animate per bambini, lette e segnate con la LIS- lingua dei segni italiana. I libri scelti, ispirati alle storie del parco, saranno lette, “in-segnate” e giocate insieme. Il laboratorio rivolto a bambini sordi e udenti dai 5 ai 10 anni propone la lettura come momento di condivisione e partecipazione alla vita del parco, pretesto per un’esperienza ludica e di inclusione sociale e culturale. ***********************************************************************
6- 8 SETTEMBRE SPETTACOLI/ PERFORMANCE (Parco del Pineto) ***********************************************************************
6 SETTEMBRE 2019 • Dalle ore 19.00 DIDO DANCE in “ONDE CITTÁ” Laboratorio performance di danza Performance site-specific risultato dei laboratori della DIDO DANCE Company, una compagnia di danza contemporanea nata all'interno dell'Associazione Genitori Scuola Di Donato di Roma formata da giovani dai 10 ai 13 anni. THE EMOTICONS ORCHESTRA Laboratorio performance di musica Performance musicale

Read more
31
ago
WhatsApp Image 2019-08-30 at 09.01.04

Attenzione/maltempo: spostamento eventi 1 Settembre

Posted by Festival Fuori Posto In Evidenza News Spettacoli VII Edizione

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]📍 🌧+++CAUSA MALTEMPO+++ l'evento di apertura del festival previsto per domenica 1 settembre sarà posticipato a VENERDì 20 SETTEMBRE. 20 Settembre 2019, dalle ore 18.30. Segue stessa programmazione: - ore 18:30 con la Scuola Balletto Di Roma in "One by one" - ore 19:00 con il Read more

30
lug
banner2019

Estate Romana 2019: torna a Settembre Fuori Posto al Parco del Pineto

Posted by Festival Fuori Posto In Evidenza News Spettacoli VII Edizione

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]Torna a Settembre al Parco del Pineto il Festival Fuori Posto per l'Estate Romana 2019 #Staytuned[/vc_column_text][vc_separator color="grey"][vc_single_image border_color="grey" img_link_target="_self" image="2401" img_size="large" img_link_large=""][vc_separator color="grey"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]Fuori Posto, Festival di Teatri al Limite, giunto alla sua settima edizione, ritorna al Parco del Pineto dal 1 al 21 settembre. Fuori Posto mette in scena spettacoli, performance, installazioni che raccontano il territorio attraversato e coinvolgono il pubblico attivamente fino a condurlo dentro le opere rappresentate. Il Pineto è un parco bellissimo, che ha bisogno di cura per resistere alla città. In questi anni molti artisti, cittadini e associazioni hanno lavorato affinché questo parco uscisse dall’idea di periferico, abbandonato, “fuori”, e mutasse, invece, in un parco accogliente, sicuro, della comunità. La settima edizione del festival FUORI POSTO ha perciò come ispirazione la parola TRASFORMAZIONE come possibilità di cambiamento verso nuove prospettive. La trasformazione di questo parco che da crisalide vuole diventare farfalla. Ecco perché abbiamo in programma di far volare leggere e bellissime farfalle: i nostri artisti e il nostro pubblico. E agli adolescenti, emblema di mutamento, è dedicato gran parte del festival. A partire dallo spettacolo PICCOLI EROI della Compagnia Teatro del Piccione che il 6 settembre racconta il destino di chi coraggiosamente parte da casa per salvarsi la vita o di chi si mette in viaggio, con altrettanto coraggio, per diventare grande. Teatro del Piccione è una delle più apprezzate e premiate compagnie in Italia e all'estero nel panorama nazionale del teatro ragazzi. Tra i premi: vincitore Premio FIT, vi

Read more
24
set
slideshow1

Festival del Pineto – racconto fotografico

Posted by Festival Fuori Posto News

[gallery size="medium" link="file" columns="4" ids="2377,2378,2381,2367,2368,2380,2387,2366,2386,2371,2388,2370,2382,2385,2383,2384,2373,2389,2375,2376,2372,2374,2379,2369"]

Read more
23
set
35270218_2139392726075648_6064816704708411392_o (1)

Fuori Posto V edizione: racconto fotografico

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

Angelo Mai, Galleria Alberto Sordi, Matemù, Scuole di Roma, Wegil [gallery link="file" size="medium" ids="2277,2276,2275,2274,2273,2272,2271,2270,2269,2268,2267,2266,2265,2258,2259,2260,2261,2262,2263,2264,2257,2256,2255,2254,2253,2252,2251,2244,2245,2246,2247,2248,2249,2250,2243,2242,2241,2240"]     [gallery link="file" size="medium" ids="1994,1988,1912,1911,1910,1909,1908,2312,2311,2310,2020,2007"]   [gallery size="medium" ids="2019,2018,2017,2016,2015,2014,2013,2012,2309,2308,2303,2313,2302,2301,1984"]   [gallery link="file" size="medium" ids="2011,2010,2009,2006,2005,2004,2003,2002,1995,1996,1997,1998,1999,2000,2001,2023,2021,2043"]

Read more
20
lug
36289921_2162820460399541_5689715113141993472_n

#Installazioni #Tronchi Morti #PinacciNostri

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

Ecco la presentazione di tutte le opere realizzate dai Pinacci Nostri Fuori Posto al PinetoSINOSSI_FUORI_POSTO_PINACCI (2)

Read more
13
lug
Screenshot at lug 13 15-27-44

2-7 luglio: i laboratori del Collettivo Pinacci Nostri

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

2-6 Luglio Biblioteca Casa del Parco Laboratorio "Natura Creativa" a cura del Collettivo Pinacci Nostri e condotto da Carlo Gori con Marco e Luca Cioffi, Francesca Mosca, Giacomo Von Normann, Edoardo Isonzo e la collaborazione di Giorgio Mamadou
Un laboratorio per esplorare la natura creativa dei bambini, gli elementi del parco come ispiratori, le storie del parco, gli artisti per esplorare le tecniche pittoriche. Un giorno, partendo da alcuni libri con opere di Escher,Magritte, Klee e Kandiskijj, i bambini con #Carlogori e Edoardo #egon hanno lavorato sulla libera interpretazione e le ambiguità percettive e in particolare sulla libertà di creazione senza mediazioni, preconcetti o strutture. Proprio come i bambini sanno fare. In un altro incontro affrontato il tema del riciclo creativo, dove i bambini hanno realizzato due figure umane con tutto il materiale di riciclo raccolto. Tappi di bottiglia, fogliame, paglia hanno trovato nuova vita all’interno dell’opera realizzata dai ragazzi.Una grande opera collettiva che conserva tanti pezzettini di Noi. E non è mancata la poesia, alla ricerca del potere evocativo delle #Parole, di quelle che ci sono più affini o quelle scoperte per caso magari grazie agli infiniti libri della biblioteca, per elaborare tutto in senso visuale. "Ho fatto soffrire il tuo cuore E come un leone Ho ballato sui tuoi sentimenti, Mamma So di aver sbagliato E voglio vivere al meglio.” [gallery link="file" columns="5" size="medium" ids="2338,2337,2333,2334,2335,2336,2327,2325,2326,2324,2323,2320,2321,2322"]
7 Luglio BIBLIOTECA CASA DEL PARCO Laboratorio “La musica del Pineto” a cura del collettivo #pinaccinostri e condotto da Beatrice De Simone, Eleonora De Simone e Matteo Pispico.
Il 7 luglio per il laboratorio musicale “La musica del Pineto” a cura del collettivo #pinaccinostri e condotto da Beatrice De Simone, Eleonora De Simone e Matteo Pispico, si è partit

Read more
13
lug
© Maurizio De Simone - 07-07-2018 Fuori Posto2

2-6 luglio: Laboratorio “Le parole dei Bambini fanno cultura”

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE ESTATE ROMANA 2018 BIBLIOTECA CASA DEL PARCO - Laboratorio "Le parole dei Bambini fanno cultura” a cura dei #FuoriContesto e condotto dalla bravissima Maria Camila Garzia Martinez
I bambini hanno esplorato attraverso la narrazione e la propria creatività emozioni, ricordi, paure. Hanno letto libri come “La prima volta che sono nata” di Vincent Cuvellier e Charles Dutertre e hanno provato a raccontare le loro esperienze più belle, la loro “prima volta che...”. “La prima volta che ho aperto gli occhi, li ho subito richiusi. Ho pianto. Poi delle mani mi hanno sollevata al cielo e mi hanno posata tra due montagne di latte. Ho smesso di piangere e ho aperto gli occhi per la seconda volta nella mia vita. Ho visto la luce più dolce del mondo: erano gli occhi di mia madre.” Hanno passeggiato alla scoperta del nostro bellissimo e amatissimo Parco, ascoltato le storie degli artisti presenti. Hnno letto alcune pagine del libro “Nel paese dei mostri selvaggi” scritto da Maurice Sendak. Hanno poi insieme creato i loro “mostri” di carta lavorando sulle parole Rabbia, Dolore e Pigrizia: “Ho uno scudo che tiene lontana la tristezza e potrà difendere tutti noi!” [gallery link="file" size="medium" ids="2324,2326,2328,2329,2330,2331,2332,2338,2339,2340"]

Read more
13
lug
© Carlo Romano - 06-07-2018 Fuori Posto5

6-7-8_luglio: Biblioteca Casa Del Parco_proiezioni

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE BIBLIOTECA CASA DEL PARCO - Proiezioni “Storie dal Pineto” La Biblioteca “Casa del Parco” è rimasta aperta al pubblico durante le serate del 6-7-8 luglio in concomitanza del festival Fuori Posto. In occasione di questa apertura straordinaria sarà proiettata a ciclo continuo una raccolta di video e foto per raccontare il Parco del Pineto, , la sua storia, il quartiere e le realtà culturali e sociali che lo animano. Tra i video: "La Valle dell'Inferno" e "Mio eroe" di Paolo Velonà e Daniela Rinaldi, "Roma Bambina" dei Fuori Contesto, "Video Cinema Colorado", "Pinacci Nostri, street art dal basso a Pineta Sacchetti", "Web Art Resistance", "La vita di strada-VF" di Tobasco Video, e "Parco del Pineto 1973". Ecco i video: [embed]https://youtu.be/y-XSw97PLTA[/embed] FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE ESTATE ROMANA 2018 - BIBLIOTECA CASA DEL PARCO/PARCO DEL PINETO Laboratorio “Biblio & Scatto” per il Festival Fuori Posto a cura dell’Associazione Culturale WSP Photography e condotto da Lucia Perrotta. Età consigliata: 8-11 anni “Biblio & scatto” è un laboratorio di lettura e fotografia, in cui i partecipanti si cimenteranno nella lettura di un racconto o di una poesia e successivamente nella fotografia delle immagini suscitate dalle parole. L’obiettivo è di promuovere sia il piacere della lettura tramite il linguaggio fotografico e il suo potere interpretativo, sia la conoscenza e il rispetto della natura e del territorio di appartenenza. Il laboratorio è articolato in un ciclo di cinque appuntamenti. Durante il laboratorio i partecipanti si cimenteranno nella lettura di un racconto o di una poesia e successivamente nella fotografia delle immagini suscitate dalle parole.Il tema delle letture sarà quello della natura in tutte le sue forme e articolazioni, lasviandosi ispirare dalla bellezza e dai segreti del Parco del Pineto. [embed]https://youtu.be/oJqxlG-iLPY[/embed] Il foto

Read more
7
lug
36389730_2162820573732863_8119261255019003904_n

#EstateRomana2018 #ParcoDelPineto #Installazioni

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

Attraverso le numerose istallazioni, che sono state realizzate al Parco del Pineto sia da artisti affermati che da giovani emergenti, si è inteso dare vita a un museo permanente a cielo aperto. Utilizzando tronchi recisi e tronchi carbonizzati in seguito all’incendio del 23 agosto 2016, gli artisti hanno voluto parlare ai visitatori del Parco di temi attuali e talvolta scomodi quali il rapporto dell’uomo con la natura, l’abbandono del Pineto da parte delle istituzioni, le battaglie contro la speculazione edilizia, l’immigrazione e l’accoglienza, il degrado e la corruzione della città, la famiglia in tutte le sue accezioni, il gioco dei bambini, l’elogio della lentezza, la riscoperta del proprio io. Tutti gli interventi sono stati eseguiti da Pinacci Nostri e Urban Arts Project nell’ambito del Festival Fuori Posto, organizzato dall’associazione Fuori Contesto, con il Parco del Pineto per la prima volta al centro dell’Estate Romana. Come Pinacci Nostri abbiamo voluto sostenere e partecipare a questa iniziativa per fare “Rete” e motivare i cittadini a vivere ogni giorno di più il Pineto, nella convinzione che un parco lo si difenda semplicemente vivendolo. In foto “Punto di vista”, di Alfonso Isonzo, opera prima da cui è tratto il Visual del Festival “Fuori Posto” Ecco tutte le installazioni: SINOSSI_FUORI_POSTO_PINACCI

Read more
3
lug
© Carlo Romano - FUORI POSTO_Parco del Pineto

Fuori Posto – Estate Romana – Installazioni e video: gli artisti

Posted by Festival Fuori Posto News

INSTALLAZIONI 16 artisti riuniti dall’Associazione Uap in collaborazione con il Collettivo “I Pinacci Nostri” stanno realizzando durante il festival FESTIVAL FUORI POSTO delle installazioni di arte contemporanea.
Marta Cavicchioni illustratrice, scenografa e artigiana della cartapesta. Il riuso e il riciclo alla base di un'estetica umana, un'arte di resistenza della poesia. "La maternità di Geppetto" è il sotto testo, il cognome scelto, che racconta la creatività come atto slegato alla biologia delle cose e che appartiene a tutti gli esseri umani. Chew-z (Stefano Salvi) Chew-z ti porta altrove, sostanza proibita di avventurieri spaziali. Chew-z è un lichene che ti trasforma. Chew-z è un progetto artistico nato nel 2007 con l’intezione di generare fenditure nel tessuto urbano. Paolo Bielli E’ nato il 29 ottobre a Roma dove vive e lavora. Dopo il liceo Artistico si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma. La sua ricerca pittorica è circondata da un Ring, un luogo pericoloso dove i personaggi lottano per uscire fuori dallo spazio. Nel 2011 è presente alla Biennale di Venezia nel padiglione Italia – Venezia. Francesca Mosca Nata a Roma classe 1980, fisioterapista, autodidatta dipinge, crea e ricicla sin da bambina. Negli anni spazia, dal modellismo alla pittura, passando per la fotografia fino all'artigianato, crea per sé e per amici partecipipando a svariati mercatini dell'artigianato, mostre pittoriche e fotografiche. Artista eclettica e fantasiosa, le scelte dei materiali e tecniche da utilizzare risultano essere sempre molto originali pur privilegiando materiali semplici, "poveri"e naturali. Nel 2016 inizia a collaborare con il collettivo artistico “Pinacci Nostri” realizzando alcuni murales, in zona Pineta Sacchetti, partecipa a mostre e iniziative tra cui la riapertura del Cinema Colorado nel maggio del 2017, es

Read more
1
lug
© Carlo Romano - Estate Romana 2018 - Fuori Posto5

Estate Romana, Fuori Posto: gli spettacoli

Posted by Festival Fuori Posto News Spettacoli VI Edizione

Estate Romana 2018 - FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE
Parco del Pineto (ingresso via Pineta Sacchetti 78)  6 LUGLIO 2018 => ore 18 -  “Il Museo delle storie fragili” a cura di Tiziana Scrocca Un laboratorio a cielo aperto che si basa sull’improvvisazione di narrazioni brevi legate dal filo rosso della fragilità. Storie fragili, perché la materia è la fragilità, ma anche la loro narrazione è leggera, sottile e quindi fragile. Come un segreto rivelato ad un passante, come un incontro su un treno.... => ore 19 -  Read more
28
giu
36373732_2162820417066212_3845159739071660032_n

Fuori Posto, Estate Romana, Parco del Pineto: prime installazioni

Posted by Festival Fuori Posto Gallery News

#festival #FuoriPosto: ancora qualche scatto delle prime opere del bellissimo progetto a cura di #UrbanArtsproject in collaborazione con #PinacciNostri e #FuoriContesto -Tronchi morti e abbandonati trovano nuova vita e colorano di bello il nostro prezioso Parco-
"A Ω" di Francesca Mosca Opere spuntano al Parco del Pineto .... perchè "la cura e l'attenzione creano solo meraviglie" Ph. #CarloRomanoArt [gallery link="file" size="medium" columns="2" ids="2212,2215,2216,2217,2218"]   Giulia Ripandelli, stoffa su legno. (In progress) Ph. #CarloRomanoArt [gallery link="file" size="medium" ids="2214,2213"]    
L’artista #marcocioffi e le sue opere “Black and White” e “Antropocene” realizzate nel #ParcodelPineto per #FUORIPOSTOFestivaldiTeatriallimite Ph. Cecilia Gallo [gallery columns="2" link="file" size="medium" ids="2222,2221,2220,2219"] &nbs

Read more
28
giu
36391988_2166172006731053_3129879725296582656_n

25-28 giugno: laboratorio di danceability

Posted by Festival Fuori Posto Gallery Spettacoli VI Edizione

Laboratorio “Danceability” a cura dell’associazione #FuoriContesto in collaborazione con La Casa nel Parco e #bibliotechediroma e condotto da Eleonora Tregambe "Vorrei poterti dare qualcosa... Ma non mi è rimasto niente. Sono solo un vecchio ceppo. Mi dispiace." "Non ho bisogno di molto ora" disse il ragazzo, "mi basta un posto tranquillo per sedermi e riposare. Sono molto stanco." "Bene" disse l'albero, cercando di raddrizzarsi più che poteva, "un vecchio ceppo è perfetto per sedersi e riposare. Vieni, ragazzo, siediti. Siediti e riposati". Il ragazzo si sedette. E l'albero fu felice. (L'ALBERO DI SHEL SILVERSTEIN) #FuoriPosto #estareromana2018 #ParcodelPineto [gallery link="file" size="medium" ids="2196,2197,2198,2199,2200,2201,2202,2203,2204,2205,2206,2207,2208"]

Read more
28
giu
36228613_2160966380584949_5479997838672789504_n

25-28 Giugno: Laboratorio di BIblio&Scatto

Posted by Festival Fuori Posto Gallery News VI Edizione

Laboratorio di “Biblioscatto” lettura e fotografia a cura di WSP PHOTOGRAPHY e condotto da Lucia Perrotta. #giorno1 Da una poesia letta “La Radiolina nel bosco” di Gianni Rodari ad uno scatto realizzato dai ragazzi all’interno del #ParcodelPineto , che ne evoca il suo racconto. [gallery size="medium" link="file" ids="2193,2192"] #giorno2 “Mi piace il vento perché mi porta via Mi piace il vento perché non torna indietro Mi piace il vento perché spettina il mondo” (Giusi Quarenghi) [gallery link="file" size="medium" columns="2" ids="2191,2190,2189,2188"]   #giorno3 "Ho conosciuto un tale ch’era sempre arrabbiato per il caldo del fuoco il freddo del gelato perché c’era silenzio perché c’era rumore per il troppo profumo per il cattivo odore in inverno in estate d’autunno a primavera pomeriggio e mattino a notte fonda a sera. Un giorno con la sua rabbia e senza alcun rimorso la chiuse in una gabbia però ne tenne un mucchio che mise in certe buste per farne largo uso contro le cose ingiuste." (Giuseppe Pontremoli - Rabbia Birabbia) [gallery columns="2" ids="2188,2187,2186,2185,2184"]   #giorno4 “Vedere un mondo in un grano di sabbia e un universo in un fiore di campo, possedere l'infinito sul palmo della mano e l'eternita' in un'ora." (Gli Auguri dell'innocenza. William Blake) [gallery link="file" columns="2" size="medium" ids="2183,2182,2181,2180"] #bibliotechediroma #fuoriposto #puntodivista #WSPphotography #LuciaPerrotta

Read more
23
giu
36064130_2154995361182051_2890911528813330432_o

Fuori Posto, Parco del Pineto, Estate Romana: #giorno1

Posted by Festival Fuori Posto Gallery News VI Edizione

#Giorno1 #EstateRomana2018 #FuoriPosto #ParcoPineto Una giornata con le famiglie per giocare, danzare e curare il parco. Tutto a posto quindi[gallery link="file" size="medium" ids="2170,2166,2167,2168,2169,2172,2173,2174,2175,2176"]

Read more
23
giu
35985864_2154995684515352_2073149034100424704_o

Fuori Posto, Parco del Pineto, Estate Romana: grazie ai Volontari del Decoro

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

#Giorno1 #EstateRomana2018 #FuoriPosto #ParcoPineto Grazie ai volontari di #Decoro per la premura di averci fatto trovare il parco curato, come fanno sempre da tanti anni 😊 [gallery size="medium" link="file" ids="2158,2159,2160"]

Read more
22
giu
© Carlo Romano - Estate Romana 2018 - Fuori Posto2

Estate Romana, Parco del Pineto: i laboratori

Posted by Festival Fuori Posto News VI Edizione

Estate Romana 2018 - Festival FUORI POSTO _ Biblioteca Casa del Parco - Parco Del Pineto: #laboratori 📆 23 giugno: => 👣 dalle 11 alle 13 - Laboratorio “Danceability in famiglia” a cura dell’Associazione Fuori Contesto e condotto da Eleonora Tregambe. Dedicato a genitori e figli. Età 3-7 anni Il laboratorio DANCEABILITY propone il metodo di lavoro della danceability, per stabilire, tra i bambini, e poi tra bambini ed adulti una comunicazione che passa per il corpo e alla fine arriva alla parola. Un laboratorio che parte da singoli gesti, piccoli gesti, e li fa crescere, li muove fino a portare ciascuno a raccontare una propria storia che, prendendo vita, poco a poco si incontra con le storie nate dai gesti degli altri per creare un vero e proprio gioco. Durante il laboratorio vengono letti e poi mossi alcuni libri per l’infanzia. Il percorso proposto vuole stimolare la creatività dei partecipanti perché parola e corpo, sollecitati da immaginazione e sensazioni, liberino insieme i propri potenziali espressivi. 📆 25-28 giugno: => 📷 Dalle 9 alle 11 - laboratorio “Biblio & Scatto” a cura dell’Associazione Culturale WSP Photography e condotto da Lucia Perrotta. Età consigliata: 8-11 anni “Biblio & scatto” è un laboratorio di lettura e fotografia, in cui i partecipanti si cimenteranno nella lettura di un racconto o di una poesia e successivamente nella fotografia delle immagini suscitate dalle parole. L’obiettivo è di promuovere sia il piacere della lettura tramite il linguaggio fotografico e il suo potere interpretativo, sia la conoscenza e il rispetto della natura e del territorio di appartenenza. Il laboratorio è articolato in un ciclo di cinque appuntamenti. Durante il laboratorio i partecipanti si cimenteranno nella lettura di un racconto o di una poesia e successivamente nella fotografia delle immagini suscitate da

Read more
18
giu
copertina-fb

Estate Romana 2018: il festival Fuori Posto al Pineto

Posted by Festival Fuori Posto News Spettacoli VI Edizione

Fuori Posto. Festival di teatri al limite si sposta al Parco del Pineto dal 23 giugno all’8 luglio 2018 per vivere e far vivere il parco e le sue vie circostanti attraverso laboratori, spettacoli itineranti e site specific, performance, passeggiate urbane, mostra, arte, installazioni. Fuori Posto è un festival multidisciplinare che ha come obiettivo quello di generare cambiamenti. Fuori Posto è lo slancio che porta fuori dal sentiero per creare altre possibilità, altri punti di vista sulla realtà. In quest’ottica anche il pubblico è coinvolto attivamente negli spettacoli che hanno perciò una modalità interattiva, site specific e/o itinerante. Con la scelta di spostarsi al Parco del Pineto, il Festival Fuori Posto intende affiancare alle tematiche sociali da sempre affrontate nelle precedenti edizioni, quella ambientale con le storie da e per il Parco del Pineto. Si accendono così i riflettori dell’Estate Romana su questo bellissimo parco. “Nel programma del festival sono inserite tutte proposte che riguardano soprattutto la narrazione, la memoria e la partecipazione di una comunità alla vita del parco. Tutti uniti dall’idea che la città e la periferia sono beni comuni, in cui ognuno fa la sua parte, in cui ognuno deve attivarsi e partecipare, perché questo bene comune possa rimanere tale. Una città a misura di bambini, adulti, anziani.” – dichiara Emilia Martinelli, direttrice artistica del festival. FUORI POSTO apre alle famiglie e ai bambini con laboratori (23 giugno, 25-28 giugno, 2-7 luglio) presso la Biblioteca Casa del Parco, con l’obiettivo di vivere insieme e raccontare il Parco del Pineto attraverso la danza, la musica, la fotografia, la narrazione. I laboratori sono a cura dell’Associazione Fuori Contesto, Pinacci Nostri e WSP Photography e i lavori realizzati saranno presentati durante le serate degli spettacoli dal vivo. Il 6 Lu

Read more
22
feb
FUORI POSTO - NEWS 28 29 marzo

28-29 Marzo 2018: Angelo Mai, Badlambs/BallettoCivile-Michela Lucenti

Posted by Festival Fuori Posto News Spettacoli V Edizione

28 29 marzo

Read more
22
feb
FUORI POSTO - NEWS 24 marzo

24 Marzo 2018: Galleria Alberto Sordi

Posted by Festival Fuori Posto News Spettacoli V Edizione

24 marzo

Read more
22
feb
FUORI POSTO - NEWS 10 marzo (3)

10-11 Marzo 2018: Città dell’Altra Economia

Posted by Festival Fuori Posto News Spettacoli V Edizione

10 marzo

Read more
22
feb
PER FUORI POSTO - NEWS (1)

Il Programma: 10-11-24-28-29 Marzo / 15 Giugno 2018

Posted by Festival Fuori Posto News Spettacoli V Edizione

Scarica il programma completo del Festival: PROGRAMMA FUORI POSTO

Read more
21
feb
2_DANCEABILITYANCHENOI_ROMA_20-6-15_FotoMariaCardamone

FUORI POSTO: 10-11-24-28-29 Marzo //15 giugno 2018

Posted by Festival Fuori Posto News Spettacoli V Edizione

Da Marzo a Giugno 2018 con le sue incursioni in diversi spazi della capitale, torna FUORI POSTO. Festival di teatri al limite con teatro, danza e danceability, musica, laboratori, allestimenti artistici, installazioni multimediali interattive e spettacoli, per raccontare storie che fanno la “differenza”. Fuori Posto è un movimento che genera un cambiamento. È l’aire, lo slancio, l’abbrivio che porta fuori dal sentiero, da uno schema fisso per creare altri schemi, altri disegni. Fuori posto si muove verso lo spettatore, lo sorprende e a volte lo fa diventare parte di quel movimento. Da qui deriva un nuovo assestamento, un cambio di prospettiva sulla realtà. “Fuori posto racconta storie che hanno cambiato rotta, che hanno rovesciato lo schema, lo sguardo.” dichiara Emilia Martinelli, direttrice artistica del Festival “In questa ottica tutti gli spettacoli e le performance ospitate sono fuori posto. Sono un impulso al cambiamento”. In questo contesto, anche la disabilità diventa un cambio di punto di vista, attraverso gli artisti e le storie che vengono portate in scena. Così come molte le storie che raccontano di momenti o situazioni della vita “fuori posto”. I primi appuntamenti del 10 e 11 marzo alla città dell’Altra Economia sono dedicati alle famiglie con i laboratori della cooperativa Oltre e il Tulipano Bianco e lo spettacolo “Il Rotoviaggio di Tina” della Compagnia Fuori Contesto. Il 24 marzo il festival si sposta nel cuore del centro storico, alla Galleria Alberto Sordi e si apre ai ragazzi con le performance dei Romanes Wheelchair Rugby, degli StrAMBA - i ragazzi di San Basilio, del gruppo di Danza Contemporanea dell’Associazione Di Donato e dell’Istituto Filippo Smaldone. A debuttare, la nuova produzione site specific “Romeo e Giulietta” della compagnia Fuori Contesto: la performance danza l’amore, quello che non si può, quello diverso, quello distante e che si guarda con perplessità. In scena, la distanza

Read more
27
mag
fp_cubo

Tracce

Posted by Festival Fuori Posto News

Guardiamo il mondo a testa in giù per coglierne la diversa prospettiva. Da anni scoviamo tracce, storie nascoste, perché diventino anche nostre, perché diventino della comunità. Questa pubblicazione è una traccia, sono le parole, i gesti di chi ha voluto dedicarci qualche ora del suo tempo per cantarci la sua storia. Nell’ambito delle attività di FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE 2019-2020 VIII edizione, abbiamo realizzato una serie di interviste a persone che ci hanno svelato i pensieri sparsi, le parole, le emozioni attorno al tema delle “quotidiane disabilità”, vissute dai protagonisti, direttamente o indirettamente. Storie che fanno la “differenza”, che escono dall’intimità delle mura domestiche e si offrono a chi ha voglia di ascoltare. Queste interviste sono diventate un allestimento museale dal vivo. Ogni storia, ogni parola ci ha lasciato il segno e questo segno lo abbiamo trasferito in un’opera, un’installazione artistica, una performance, una pubblicazione, fino all’attimo prima di andare in scena, programmato per Marzo 2020, in una location come sempre Fuori Posto, la Sala Alessandrina dell’Ospedale Santo Spirito. Ma da Marzo tutto è cambiato, ogni cosa si è congelata, sospesa, tranne il sole di questa primavera, puntato dritto sui vetri delle case. A questo sole, a questo impulso, abbiamo reagito con quello che ci viene meglio fare, rimettere tutto in discussione, tutto fuori posto. Allora sì, la primavera ci ha raggiunto dentro casa, per rimescolare tutto e farci diventare un Museo Virtuale di storie, per avvicinarci al pubblico come abbiamo fatto sempre in questi anni, in tutti i luoghi attraversati e non convenzionali della città, mercati, musei, piazza, parchi. E anche oggi siamo in un altro luogo fuori posto: online. In questo spazio sospeso, ma prossimo al pubblico, possiamo narrare le storie delle persone che abbiam

Read more

Eventi imminenti

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Articoli recenti

  • Tracce
  • 27 Maggio 2020: online con il nostro Museo Virtuale
  • Stay tuned: museo virtuale
  • Il racconto fotografico di Terremoto Dentro al Teatro India
  • Save the date: 4.12.2019/ Teatro India/ore21
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12

RMS


Copyright Festival Fuori Posto © All Rights Reserved

Questo sito utilizza i cookie per finalità statistiche e di tracciamento. Navigando nel sito o chiudendo questo avviso accetti l'uso dei cookie. per saperne di più consulta la nostra Privacy PolicyOkPrivacy Policy